capodannoparma.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Parma e provincia

Capodanno a Salsomaggiore Terme

Scopri le proposte per capodanno a Salsomaggiore Terme

1/1
Capodanno Salsomaggiore Terme foto

Salsomaggiore Terme è una delle destinazioni più affascinanti per trascorrere il Capodanno in Italia. Conosciuta per le sue acque termali e la sua atmosfera incantevole, questa città emiliana offre una combinazione perfetta di relax, cultura e divertimento. Se stai cercando un luogo dove accogliere l'anno nuovo con stile, Salsomaggiore Terme potrebbe essere la scelta ideale. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui questa località è perfetta per il Capodanno, cosa vedere e fare, dove mangiare e dormire, e come arrivarci comodamente.

Perché scegliere Salsomaggiore Terme per il Capodanno?

Salsomaggiore Terme è una destinazione che offre una varietà di esperienze per tutti i tipi di viaggiatori. Per le famiglie, la città offre una serie di eventi e attività che intratterranno grandi e piccini. Dai mercatini di Natale ai laboratori creativi per bambini, c'è sempre qualcosa da fare. Inoltre, le terme sono un'ottima opzione per rilassarsi insieme dopo una giornata di esplorazioni.

Le coppie troveranno Salsomaggiore Terme particolarmente romantica, grazie ai suoi paesaggi incantevoli e alla possibilità di godere di trattamenti termali di coppia. Immagina di iniziare l'anno nuovo con un massaggio rilassante seguito da una cena a lume di candela in uno dei ristoranti locali.

Per i gruppi di amici, Salsomaggiore Terme offre un mix di divertimento e relax. Potrete partecipare a feste di Capodanno organizzate in città o semplicemente godervi una giornata alle terme. Inoltre, la città è ben collegata con altre località emiliane, rendendo facile organizzare escursioni nei dintorni.

Cosa vedere a Salsomaggiore Terme

Salsomaggiore Terme è ricca di attrazioni che meritano di essere esplorate. Uno dei luoghi più iconici è il Palazzo Berzieri, un capolavoro di Art Déco che ospita le terme. La sua architettura unica e i dettagli decorativi lo rendono una tappa obbligata per chi visita la città.

Un'altra attrazione imperdibile è il Parco Mazzini, un'oasi verde nel cuore della città dove è possibile passeggiare e rilassarsi. Durante il periodo natalizio, il parco si trasforma con luci scintillanti e decorazioni, creando un'atmosfera magica.

Per gli appassionati di storia, il Castello di Scipione è una visita affascinante. Situato a pochi chilometri dalla città, questo castello medievale offre viste panoramiche mozzafiato e un'immersione nella storia locale.

Non dimenticate di visitare anche il Centro Storico di Salsomaggiore Terme, con le sue strade acciottolate, le boutique e i caffè accoglienti. Qui potrete assaporare l'atmosfera locale e magari acquistare qualche souvenir unico.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a Salsomaggiore Terme

Per le coppie in cerca di un'esperienza romantica, Salsomaggiore Terme offre numerose opzioni. Iniziate la vostra giornata con una visita al Palazzo Berzieri, dove potrete concedervi un trattamento termale di coppia. Dopo esservi rilassati, dirigetevi verso il Parco Mazzini per una passeggiata mano nella mano tra le luci natalizie.

Nel pomeriggio, esplorate il Centro Storico e fermatevi in una delle accoglienti caffetterie per una cioccolata calda. Per la cena, scegliete uno dei ristoranti locali che offrono menu speciali per Capodanno, con piatti tipici della tradizione emiliana.

Se desiderate un'esperienza ancora più esclusiva, prenotate un soggiorno in uno dei centri benessere della zona, dove potrete rilassarvi e godere di trattamenti personalizzati. Concludete la vostra serata con una passeggiata sotto le stelle, ammirando il cielo notturno di Salsomaggiore Terme.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a Salsomaggiore Terme

Salsomaggiore Terme è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere il Capodanno insieme. Iniziate la vostra visita esplorando i mercatini di Natale, dove i bambini potranno divertirsi tra le bancarelle colorate e gli adulti potranno acquistare prodotti artigianali e specialità locali.

Non perdete l'occasione di visitare l'albero di Natale situato nel centro della città, decorato con luci scintillanti e ornamenti festivi. Durante il giorno, potrete partecipare a laboratori creativi organizzati per i più piccoli, dove potranno creare decorazioni natalizie o biscotti.

La sera, godetevi una passeggiata per ammirare le luci e le decorazioni natalizie che illuminano la città, creando un'atmosfera incantevole. Concludete la vostra giornata con una cena in uno dei ristoranti locali che offrono menu per famiglie, assicurandovi che anche i più piccoli siano soddisfatti.

Cosa mangiare a Salsomaggiore Terme nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di Salsomaggiore Terme è un vero e proprio viaggio nel gusto, soprattutto durante il periodo natalizio. Iniziate il vostro pasto con un antipasto di salumi locali, come il prosciutto di Parma e la coppa piacentina, accompagnati da gnocco fritto.

Per i primi piatti, non potete perdervi i tortelli d'erbetta, una specialità emiliana ripiena di ricotta e spinaci, conditi con burro e salvia. Un'altra opzione deliziosa sono i cappelletti in brodo, perfetti per riscaldarsi nelle fredde serate invernali.

Tra i secondi piatti, il cotechino con lenticchie è un must per il cenone di Capodanno, simbolo di buon augurio per l'anno nuovo. Se preferite qualcosa di diverso, provate il brasato al Barolo, un piatto ricco e saporito.

Per concludere il pasto in dolcezza, assaporate il panettone artigianale o la spongata, un dolce tipico emiliano a base di miele, frutta secca e spezie. Accompagnate il tutto con un bicchiere di Lambrusco o di Malvasia, i vini locali che esaltano i sapori della cucina emiliana.

Dove dormire a Salsomaggiore Terme per Capodanno

Salsomaggiore Terme offre una varietà di opzioni di alloggio per ogni tipo di viaggiatore. Se preferite soggiornare in centro, troverete numerosi hotel e bed & breakfast che offrono comfort e comodità a pochi passi dalle principali attrazioni.

Per un'esperienza più immersiva nella natura, considerate di soggiornare in uno degli agriturismi nei dintorni di Salsomaggiore Terme. Queste strutture offrono un'atmosfera tranquilla e la possibilità di assaporare la cucina locale direttamente dalla fonte.

Se viaggiate in gruppo o con la famiglia, potreste optare per l'affitto di case e appartamenti, che offrono maggiore flessibilità e spazio per tutti. Le località nei dintorni, come Tabiano Terme, offrono ulteriori opzioni di alloggio, ideali per chi cerca un po' di tranquillità lontano dal trambusto del centro città.

Come arrivare a Salsomaggiore Terme

Arrivare a Salsomaggiore Terme è semplice, grazie alla sua posizione strategica nel cuore dell'Emilia-Romagna. Ecco come raggiungere la città:

  • In auto: Salsomaggiore Terme è facilmente raggiungibile in auto tramite l'autostrada A1. Uscite a Fidenza/Salsomaggiore Terme e seguite le indicazioni per la città.
  • In treno: La stazione ferroviaria di Salsomaggiore Terme è ben collegata con le principali città italiane. Da Milano, ad esempio, potrete prendere un treno diretto che vi porterà a destinazione in circa un'ora e mezza.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono quelli di Parma e Bologna. Da lì, potrete noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere Salsomaggiore Terme.
  • In autobus: Diverse compagnie di autobus offrono collegamenti diretti per Salsomaggiore Terme da città come Milano e Bologna, rendendo facile l'accesso anche per chi preferisce viaggiare in autobus.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Parma per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Parma e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
7481
back to top